XXVII Convegno nazionale dei dottorati di ricerca in Filosofia

Fondazione Collegio San Carlo, Modena

  • da mercoledì 05 Settembre 2018 a giovedì 06 Settembre 2018 - ore 9.00
Scuola Alti Studi

Il convegno, aperto al pubblico, è organizzato dalla Fondazione San Carlo e dall’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con il PRIN Nuovi approcci al pensiero della prima età moderna: forme, caratteri e finalità del metodo costellatorio.

 

Programma

Mercoledì 5 settembre 2018

Ore 9 (teatro)

Saluti istituzionali

 

ore 9.15-10.45 (sala dottorato)

LA QUESTIONE COSMOLOGICA NELLA FILOSOFIA ARISTOTELICA

Direttore: Franco Ferrari (Università di Salerno)

Irene Serra (Università di Cagliari), L’infinito aristotelico: ricezione e trasformazione del pensiero di Pitagora e Platone

Gaia Bagnati (Università Ca’ Foscari di Venezia / Université Paris Sorbonne), Aristotele a confronto con Platone: il ruolo del cosmo nella contemplazione come massima felicità umana

 

ore 9.15-10.45 (sala biblioteca)

ONTOLOGIA E STRUTTURA SOCIALE NELLA FILOSOFIA FRANCESE DEL NOVECENTO

Direttore: Rocco Ronchi (Università de L’Aquila)

Giacomo Clemente (Università di Milano Bicocca), La fabbrica e l’enciclopedia: che cos’è una funzione pedagogica?

Fabio Vergine (Università di Bergamo), L’immanenza del cogito. Per una genealogia del trascendentale deleuziano

 

ore 10.45-11.45 (sala dottorato)

FILOSOFIA E CULTURA NEL RINASCIMENTO

Direttrice: Simonetta Bassi (Università di Pisa)

Luca Burzelli (Scuola Normale Superiore, Pisa), L’ontologia nel pensiero filosofico di Gasparo Contarini

 

ore 10.45-13 (sala biblioteca)

ETICA E ANTROPOLOGIA NELLA FILOSOFIA CLASSICA

Direttore: Alberto Jori (Università di Ferrara)

Erminia Di Iulio (Università di Roma Tor Vergata e Roma Tre), Il Palamede di Gorgia: una riabilitazione possibile?

Giulia Angelini (Università di Padova), Aristotele e l’uomo come zoon politikon

Flavia Farina (Università di Roma Tor Vergata / Université Paris Sorbonne), Etica Eudemia II, 8: l’involontarietà delle azioni tra forzato e necessità

Marialuigia Scotton (Fondazione San Carlo, Modena / Université Paris Sorbonne), L’influenza di Galeno nell’antropologia di Nemesio di Emesa e Gregorio di Nissa

 

ore 11.45-12.45 (sala dottorato)

FILOSOFIA E POLITICA NEL PENSIERO TEDESCO DEL NOVECENTO

Direttore: Dimitri D’Andrea (Università di Firenze)

Lorenzo Mesini (Scuola Normale Superiore, Pisa), Nascita e sviluppo dell’ordoliberalismo tedesco. Dalla crisi di Weimar alla nascita della Repubblica Federale

 

ore 15-16,45 (sala biblioteca)

FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO E TEORIA MORALE NEL PENSIERO CONTEMPORANEO

Direttore: Mario De Caro (Università di Roma Tre)

Giorgio Castiglione (Università di Torino), Tolleranza versus dogma. Per una revisione del dibattito Carnap-Quine sull’analiticità

Sandro Balletta (Università di Genova / University of Nottingham), Toward a Pluralistic Account of Word Individuation

Salvatore Ivan Amato (Università di Messina), Extending Evolutionary Developmental Biolinguistics

 

ore 15-16,45 (sala dottorato)

METODI DELLA CONOSCENZA FILOSOFICA FRA MEDIOEVO E PRIMA MODERNITÀ

Direttore: Costantino Esposito (Università di Bari)

Giuseppe Capriati (Università del Salento / Université Paris Sorbonne), Individuazione ilemorfica. Da Bonaventura a Suàrez e oltre

Michela Salsano (Università di Salerno / Université Francois Rabelais, Tours), «Quod sit unica doctrinae instituendae methodus ex Aristotelis sententia». Cenni sull’aristotelismo in Pierre de la Ramée

 

ore 17 (Teatro)

FILOSOFIA E MEDICINA

Conferenza pubblica

Alberto Jori (Università di Ferrara)

Paolo Mazzarello (Università di Pavia)

 

 

Giovedì 6 settembre 2018

ore 9-11 (sala dottorato)

IL PROBLEMA DELLA MODERNITÀ NELLA FILOSOFIA TEDESCA TRA XIX E XX SECOLO

Direttore: Massimo Mori (Università di Torino)

Erminio Maglione (Università Vita-Salute San Raffaele di Milano), L’arte di «danzare in ceppi». La ricezione della filosofia di Descartes nell’opera di Nietzsche

Saulius Jurga (Università di Messina), La concezione dialettico-trascendentale della coscienza in György Lukács

 

ore 9-11 (sala biblioteca)

EPISTEMOLOGIA E FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO NEL PENSIERO CONTEMPORANEO

Direttore: Carlo Penco (Università di Genova)

Alice Morelli (Università Ca’ Foscari di Venezia), Wittgenstein e le disposizioni. Spunti per una critica del paradigma contemporaneo

Stefano Roghi (Università di Roma Tor Vergata e Roma Tre), Alcune osservazioni sulle critiche di Putnam alla dicotomia fatto/valore

Filippo Batisti (Università Ca’ Foscari di Venezia), Azione e relatività linguistica

 

ore 11-13 (sala dottorato)

LA QUESTIONE DEL SOGGETTO TRA PROBLEMA DELLA CONOSCENZA E TEORIA MORALE NEL PENSIERO TEDESCO

Direttore: Stefano Besoli (Università di Bologna)

Michele Vagnetti (Università di Firenze e Università di Pisa), R.H. Lotze: il concetto di Geltung e la sua fortuna nella filosofia tedesca del XIX e XX secolo

Giulia Cabra (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Il valore etico dell’intersoggettività in Husserl: un approfondimento attraverso i concetti di Leib e Liebe

 

ore 11-13 (sala biblioteca)

ONTOLOGIA E POLITICA NELLA TRADIZIONE PLATONICA

Direttore: Riccardo Chiaradonna (Università di Roma Tre)

Federico Casella (Università di Salerno), Il Timeo, il Crizia e il libro X della Repubblica: una trilogia per salvare la città?

Miriam Cutino (Fondazione San Carlo, Modena / Ecole Pratique des Hautes Etudes, Paris), Il sistema monade-numero e il suo rapporto con le enadi in Proclo

 

ore 15-17 (sala biblioteca)

STORICITÀ E FORME DELLA CONOSCENZA NELL’IDEALISMO TEDESCO

Direttrice: Francesca Menegoni (Università di Padova)

Angela Renzi (Università di Roma Tor Vergata e Roma Tre), Le condizioni di pensabilità della relazione fra autocoscienze nella filosofia fichtiana, a partire dalla Grundlage der gesamten Wissenschaftslehre del 1794

Laura Paulizzi (Università di Roma Tor Vergata e Roma Tre), Hegel, il linguaggio e «les Lumières»

Valeria Finocchiaro (Università di Roma Tor Vergata e Roma Tre), Il concetto di Gesinnung nella filosofia hegeliana: evoluzione teorica e statuto sistematico

 

ore 15-17 (sala dottorato)

FILOSOFIA MORALE E ANTROPOLOGIA NEL PENSIERO TEDESCO DEL NOVECENTO

Direttore: Francesco Miano (Università di Roma Tor Vergata)

Serena Suppa (Università di Bari), Hannah Arendt su Kant: la rilettura politica della Critica del giudizio

Francesca De Simone (Fondazione San Carlo, Modena), Günther Anders e l’Apocalisse: considerazioni sulla storia nell’epoca della fine dei tempi

Luca Marras (Università di Sassari / Albert-Ludwigs-Universität, Freiburg), Dalla critica alla difesa dell’età moderna: lo sviluppo del metodo storico di Hans Blumenberg

 

ore 17-18 (sala biblioteca)

FILOSOFIA E TEOLOGIA NEL PENSIERO MEDIEVALE

Direttrice: Silvana Vecchio (Università di Ferrara)

Antonio Sordillo (Università di Salerno), Teologia solare e lunare nel Sermo de ascensione Domini di Goffredo di San Vittore

 

ore 17-18 (sala dottorato)

FILOSOFIA E PSICOLOGIA NELL’OTTOCENTO

Direttore: Mauro Antonelli (Università di Milano Bicocca)

Leonardo Capanni (Università di Parma / Université Paris Sorbonne), L’«audition colorée» e il dibattito sulla psicologia come scienza empirica: la situazione francese attorno alla «Revue Philosophique»

 

 

Altre conferenze del ciclo

Torna all'archivio conferenze